Regolamento DADA
REGOLAMENTO PROGETTO
DIDATTICHE PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
L’istituto viene riorganizzato in Dipartimenti Disciplinari, ciascuno individuato da un codice di colore; ad ogni docente di una disciplina viene affidata un’aula fissa, in modo da implementare una più efficace didattica per ambienti di apprendimento. La classi si spostano, secondo orario e prospetto aule, da un ambiente all’altro nei cambi d’ora. Si delibera il seguente regolamento per Studenti e Docenti.
Regolamento per gli studenti:
Le seguenti norme devono essere rigorosamente rispettate da tutti gli studenti durante gli spostamenti tra i diversi ambiti di apprendimento:
- Ciascuno studente cammina lungo i corridoi tenendo sempre la destra, senza mai oltrepassare la riga verde che individua i due sensi di marcia.
- La classe cammina in fila indiana e nomina all’inizio dell’anno un apri-fila e un chiudi-fila.
- Gli studenti apri-fila e chiudi-fila si preoccuperanno, ad inizio anno, di individuare l’ubicazione degli ambienti di apprendimento e di guidare la classe nel modo più efficace.
- Se, all’uscita dall’aula, è in corso il passaggio di un’altra classe, gli studenti dovranno attendere in aula sino al completo passaggio.
- Nel caso di incrocio di flussi, la classe rispetterà la precedenza a destra e la segnaletica orizzontale posta nei corridoi. In particolare, le due rampe di scale di accesso al primo piano dovranno essere percorse nell’unico senso di marcia indicato.
- Gli spostamenti devono avvenire nel più assoluto silenzio, nel rispetto degli studenti che contemporaneamente svolgono attività didattica in altre aule.
- Gli studenti, al suono della campanella, raccolgono il materiale ed escono immediatamente dall’aula.
- Gli studenti devono raggiungere l’aula successiva entro 4 minuti dal suono della campanella.
- Nessuno studente deve isolarsi dal gruppo classe durante lo spostamento.
- È fatto assoluto divieto agli studenti di fermarsi, durante gli spostamenti, in bagno, al bar, ai distributori di bevande e merendine e in qualsiasi luogo non sia l’aula deputata alla lezione successiva.
- Gli studenti potranno recarsi in bagno solo dopo essere arrivati nell’aula prevista per la lezione successiva ed aver chiesto il permesso al docente in aula.
- Gli studenti potranno recarsi al bar o ai distributori di bevande e merendine esclusivamente: prima del suono della campanella della prima ora; durante l’intervallo; e dopo il suono della campanella dell’ultima ora. In nessun modo saranno tollerati studenti che si recano al bar o ai distributori durante l’orario delle attività didattiche.
- Al suono della campanella dell’intervallo, gli studenti porteranno immediatamente il materiale nell’aula della lezione successiva.
- Dopo 4 minuti dal suono della campanella dell’intervallo, i docenti chiuderanno l’aula, fatto salvo il caso in cui gli stessi rimangano in aula.
- Nel caso la classe trovi l’aula chiusa o l’aula ancora occupata dalla classe precedente, dovrà attendere il docente o che l’aula venga liberata stando in fila indiana, in corridoio, accostata al muro e in silenzio.
- Qualsiasi violazione del presente Regolamento, sarà soggetta alle sanzioni previste dal Regolamento di Disciplina vigente.
Il Dirigente Scolastico
Dott. ssa Maria Grazia Di Battista
In allegato le mappe DADA divise per classe
- Scarica Visualizza mappa dada al 8 settembre 2016 .pdf
- Scarica Visualizza 1AS.pdf
- Scarica Visualizza 1ASA.pdf
- Scarica Visualizza 1ASE.pdf
- Scarica Visualizza 1ASU.pdf
- Scarica Visualizza 1AT.pdf
- Scarica Visualizza 1BS.pdf
- Scarica Visualizza 1BSA.pdf
- Scarica Visualizza 1BSU.pdf
- Scarica Visualizza 1BT.pdf
- Scarica Visualizza 1CSA.pdf
- Scarica Visualizza 1CSU.pdf
- Scarica Visualizza 1CT.pdf
- Scarica Visualizza 1DSA.pdf
- Scarica Visualizza 1DSU.pdf
- Scarica Visualizza 2AS.pdf
- Scarica Visualizza 2ASA.pdf
- Scarica Visualizza 2ASU.pdf
- Scarica Visualizza 2AT.pdf
- Scarica Visualizza 2BS.pdf
- Scarica Visualizza 2BSA.pdf
- Scarica Visualizza 2BSU.pdf
- Scarica Visualizza 2BT.pdf
- Scarica Visualizza 2CSA.pdf
- Scarica Visualizza 2CT.pdf
- Scarica Visualizza 2DT.pdf
- Scarica Visualizza 3AS.pdf
- Scarica Visualizza 3ASA.pdf
- Scarica Visualizza 3AT-SIA.pdf
- Scarica Visualizza 3BS.pdf
- Scarica Visualizza 3BSA.pdf
- Scarica Visualizza 3BT-SIA.pdf
- Scarica Visualizza 3CT - AFM.pdf
- Scarica Visualizza 4AS.pdf
- Scarica Visualizza 4ASA.pdf
- Scarica Visualizza 4AT- SIA.pdf
- Scarica Visualizza 4BS.pdf
- Scarica Visualizza 4BSA.pdf
- Scarica Visualizza 4BT - AFM.pdf
- Scarica Visualizza 4CT - AFM.pdf
- Scarica Visualizza 5AS.pdf
- Scarica Visualizza 5ASA.pdf
- Scarica Visualizza 5AT -SIA.pdf
- Scarica Visualizza 5BS.pdf
- Scarica Visualizza 5BT - AFM.pdf
- Scarica Visualizza 5CT -AFM.pdf